
Il post di oggi nasce da una richiesta di Alessandro Bellapasta di Pontedera, un amico del blog: si tratta di un album pubblicato nel 1972 dalla Family Records, che era l'antenata della serie Orizzonte, e quindi la collana economica della Dischi Ricordi.
Il disco raccoglie tutta (o quasi, come vedremo) la produzione realizzata da Gaber e Jannacci nel biennio 1959-1960 con la denominazione “I Due Corsari”...ho scritto “quasi” perché, oltre alle 12 canzoni del 33 giri, i due incisero altri due brani per la rivista “Il Musichiere”, “Non occupatemi il telefono” e “Comme facette mammeta”, che furono stampati solo su flexy disc (ma qui li trovate come bonus tracks).


Il disco è stato ristampato più volte nella serie Orizzonte, ma mai in CD.
Tra gli autori dei brani, da citare Franco Franchi, di cui abbiamo parlato già in passato, il maestro Mario Bertolazzi, Mogol (il cui nome però è assente sull'etichetta, pur essendo in realtà presente in Siae), il doppiatore e attore Nino Scardina, Gian Franco Reverberi, Migliacci, Bruno De Filippi, all'epoca nei Campioni, Luciano Beretta, Ezio Leoni e, in due brani, il papà del Vampiro.
LATO A
1) Una fetta di limone (Umberto Simonetta-Giorgio Gaber)
2) Corsari scozzesi (Franco Franchi-Gian Franco Reverberi)
3) Dormi piccino (Umberto Simonetta-Mario Bertolazzi)
4) Ehi!...Stella (Giorgio Calabrese-Gian Franco Reverberi)
5) Una fiaba (Mogol-Davide Pennati-Giorgio Gaber)
6) 24 ore (Giorgio Calabrese-Gian Franco Reverberi)
LATO B
1) Zitto prego (Giorgio Gaber-Enzo Jannacci)
2) Birra (Franco Franchi-Gian Franco Reverberi)
3) Il cane e la stella (Nino Scardina-Enzo Jannacci)
4) Teddy girl (Luciano Beretta-Ezio Leoni)
5) Perchè non con me (Franco Franchi-Gino Paoli-Gian Franco Reverberi)
6) Tintarella di luna (Franco Migliacci-Bruno De Filippi)
BONUS TRACKS:
1) Non occupatemi il telefono
2) Comme facette mammeta